Welcome to My Blog
Here is a masonry blog layout with no sidebarQuali sono le conseguenze della Candida?
Cerchiamo di capire cos’è la Candida, quali sono i sintomi di un’infezione in corso e quali sono le conseguenze sulla nostra salute.
Clisma opaco: cos’è, come funziona, a cosa serve
Vediamo insieme cos’è il clisma opaco, a cosa serve, come funziona e come prepararsi a questo esame diagnostico.
Rinnovo iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari
Fondo ASIM è lieto di informare di aver ottenuto l’attestazione in merito al rinnovo dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari per l’anno fiscale 2022 di cui al Decreto del Ministero della Salute del 31 marzo 2008 e del 27 ottobre 2009. L’Attestazione...
Creatinina bassa o alta in gravidanza: quando preoccuparsi
La creatinina bassa o alta in gravidanza potrebbe indicare un problema di natura renale. Approfondiamo insieme per capirne di più.
Quanto tempo dura una ricetta medica?
Quanto tempo valgono le ricette mediche? Qual è la loro durata? Si tratta di una domanda molto frequente. Ecco la risposta.
Clamidia: trasmissione, sintomi, cura
Cos’è la clamidia, come si trasmette, quali sono i sintomi principali e come si può curare? Scopriamolo insieme.
Cistografia e cistouretrografia: cosa sono e come si eseguono
Vediamo insieme cosa sono la cistografia e la cistouretrografia, a cosa servono, come si eseguono e come prepararsi a questi esami.
Guida pratica all’esame delle urine
Ognuno di noi, prima o poi, dovrà eseguire un esame delle urine, per svariate ragioni. Ma come si procede? Scopriamolo insieme in questa guida rapida.
Quali sono e come si fanno le prove allergiche
Le prove allergiche sono test finalizzati all’individuazione delle sostanze alle quali il paziente è allergico. Ecco come funzionano.
Flussimetria in gravidanza: cos’è e quando farla
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cos’è la flussimetria in gravidanza, a cosa serve e quando e perché eseguirla.
Quali sono le principali infezioni sessualmente trasmesse
I dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità riportano un calo nel numero totale di infezioni sessualmente trasmesse in Italia. Ma quali sono le più diffuse? Approfondiamo insieme.
Cos’è la Colangiografia Percutanea Transepatica (PCT)
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire in cosa consiste la colangiografia percutanea transepatica, come si esegue e a cosa serve.
LEO non si ferma neanche ad agosto!
Informiamo gli utenti che per tutto il periodo estivo il Fondo ASIM e il Portale LEO rimarranno attivi, così come il Portale S.I.Asim. Tramite i Portali del Fondo, infatti, è possibile prenotare prestazioni e richiedere rimborsi in completa autonomia ogni volta che...
Villocentesi: cos’è e quando farla
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è la villocentesi, come viene eseguita, quando è raccomandata e perché.
Chiusura uffici 29 luglio 2022
Fondo ASIM informa tutti gli utenti che venerdì 29 luglio 2022 gli uffici rimarranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 1 agosto 2022. Ricordiamo che per ogni necessità, saranno attivi il Portale S.I.Asim e il Portale LEO, come sempre disponibili 24...
Dove si trova il fegato e a cosa serve
Dove si trova il fegato? A destra o a sinistra? E quali funzioni svolge, di preciso? Proviamo a rispondere a queste domande in modo semplice e chiaro.
Cos’è la sclerosi laterale amiotrofica o SLA
Cos’è la Sclerosi Laterale Amiotrofica o SLA, quali sono le cause, e come si sviluppa la malattia? Approfondiamo insieme.
Proroga scadenza del questionario realizzato dal Fondo ASIM con il contributo di Fondazione AIRC
Ad oggi, ben 1.200 lavoratrici e lavoratori iscritti al Fondo hanno partecipato all’indagine sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita che Fondo ASIM ha realizzato con il contributo di Fondazione AIRC.Vista la grande partecipazione, il Fondo ha deciso di...