Il prontuario della salute
I nostri approfondimenti su procedure, prestazioni mediche e patologie più comuni.ATTENZIONE: le informazioni presenti in questa pagina sono di carattere meramente divulgativo e orientativo, non sostituiscono in alcun modo la consulenza medica. In caso di dubbi o necessità è opportuno rivolgersi sempre al proprio medico curante.
Calcolatore indice glicemico
Conoscere l’IG degli alimenti aiuta a prevenire patologie come diabete, obesità e malattie cardiovascolari.
Cos’è il consenso informato in medicina?
Cerchiamo di capire cos’è il consenso informato in medicina, come si struttura, a cosa serve e perché è così importante.
A cosa è dovuta la sinusite?
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è la sinusite, quali sono le cause, i sintomi, e i possibili trattamenti.
Glaucoma: tipi, sintomi, cause, diagnosi, terapia
Cerchiamo di capire cos’è il glaucoma, quali sono i sintomi, le cause, i fattori di rischio e le opzioni di trattamento disponibili oggi.
Sindrome da burnout: cause, sintomi, rimedi
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire quali sono le cause, i sintomi e i possibili rimedi della sindrome da burnout.
Cos’è l’artrite reumatoide e come si affronta
Scopriamo cos’è l’artrite reumatoide, quali sono le cause, i sintomi e le terapie disponibili, e cosa vuol dire vivere con questa malattia.
Ecografia morfologica (o strutturale): a cosa serve e quando farla
Vediamo cos’è l’ecografia morfologica, a cosa serve, quando va eseguita, quali malattie può individuare e quali sono i limiti di questo esame.
L’autopalpazione del seno per la diagnosi precoce del tumore
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire come eseguire in modo corretto l’autopalpazione del seno per la diagnosi precoce del tumore.
Cosa fare in presenza di sangue nelle urine (o ematuria)?
Vediamo cosa fare in caso di sangue nelle urine, quali sono le cause principali e quando preoccuparsi e rivolgersi a uno specialista.
Cosa si vede con un’ecografia delle vie urinarie?
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cosa si vede con un’ecografia delle vie urinarie, quando eseguirla e come prepararsi al meglio.
Nei pericolosi: come riconoscerli?
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire come riconoscere i nei pericolosi e distinguerli da quelli sani.
Cos’è e come viene calcolato l’indice glicemico
Vediamo cos'è l'indice glicemico, come si differenzia dalla glicemia e come può essere utile per chi vuole gestire meglio la propria dieta.
Difetto del setto atriale: cause, sintomi, complicanze
Scopriamo cos’è il difetto del setto atriale, quali sono le cause, i sintomi, le complicanze, come si diagnostica e come si cura.
Calcolatore indice glicemico
Conoscere l’IG degli alimenti aiuta a prevenire patologie come diabete, obesità e malattie cardiovascolari.