ob

Cosa fare in caso di lussazione dell’anca

Cosa fare in caso di lussazione dell'anca

Quali sono le cause principali di una lussazione dell’anca, come si manifesta e quali sono le opzioni terapeutiche? Approfondiamo insieme. Intro. 

Nell’immaginario comune siamo soliti associare la lussazione dell’anca alle persone anziane, spesso soggette a questo tipo di problema osseo e articolare – in effetti è più frequente proprio in questo segmento di popolazione – ma può incorrere anche alla nascita (displasia congenita) o, in misura preponderante, in seguito ad un trauma o incidente

Come vedremo nel corso dell’articolo, le ragioni alla base delle presenza di una lussazione dell’anca comportano un differente approccio di tipo terapeutico, tutti comunque finalizzati al corretto riposizionamento dell’articolazione

In ogni caso, stiamo parlando di un’emergenza medica, che va affrontata subito. Infatti, un’anca lussata è estremamente dolorosa e invalidante, e un’assistenza immediata riduce la possibilità di complicanze a lungo termine. 

Vediamo insieme in cosa consiste, quali sono le cause, quali i sintomi e cosa fare in caso di lussazione dell’anca.

Cosa vuol dire lussazione dell’anca

Per capire di cosa si parla quando si affronta l’argomento della lussazione dell’anca è necessario fare due precisazioni. 

La prima riguarda ovviamente la definizione di anca, la sua struttura, conformazione e funzione nel nostro corpo. La seconda, invece, è relativa al significato della parola “lussazione”.

Approfondiamo insieme. 

L’anca è un’articolazione che collega la testa del femore – la parte alta del femore, l’osso della coscia – e il bacino, e più precisamente un osso a forma di incavo denominato acetabolo

Per semplificare, si può immaginare l’anca come un pugno contenuto all’interno di una mano, dove il primo rappresenta la testa del femore e la seconda l’acetabolo. 

Com’è noto, il compito di una articolazione è consentire il movimento degli arti, ma quando le varie componenti non sono posizionate in modo corretto si può andare incontro a complicazioni, ad esempio una lussazione

Con questo termine, infatti, si indica lo “spostamento permanente di due superfici articolari con perdita completa o incompleta (sublussazione) dei rapporti ch’esse hanno normalmente tra loro” (Treccani). 

In parole semplici, si parla di lussazione quando le parti che compongono una articolazione non sono perfettamente allineate, e nel caso della lussazione all’anca a perdere l’allineamento sono la testa del femore e l’acetabolo

Come accennato nell’introduzione, una lussazione dell’anca è un’emergenza medica, che provoca dolore acuto e disabilita la gamba fino a quando non viene corretto, e può anche causare lesioni secondarie ai vasi sanguigni, ai nervi, ai legamenti e ai tessuti circostanti.

Cause di una lussazione dell’anca

Di solito la lussazione dell’anca si verifica a causa di una lesione traumatica significativa, ovvero in seguito a un incidente.

La causa più comune, infatti, è rappresentata dagli incidenti automobilistici, quando il ginocchio colpisce il cruscotto in una collisione, spingendo la coscia all’indietro e facendo fuoriuscire la testa sferica del femore dalla presa dell’anca. 

Un’altra causa molto diffusa è rappresentata dalla caduta da un’altezza significativa, come da una scala, o un incidente sul lavoro tale da generare una forza sufficiente per lussare un’anca. Nelle persone anziane si può incorrere in questo tipo di problematica anche in seguito a traumi molto meno intensi, a causa di una fisiologica debolezza ossea e articolare.

Infine, seppur meno comuni, è possibile riscontrare delle lussazioni dell’anca in atleti che praticano sport da contatto, come il football, il rugby, l’hockey. 

Oltre alle cause di natura traumatica, questo tipo di condizione si può presentare anche alla nascita; si parla, in questi casi, di displasia congenita, una condizione dello sviluppo in cui l’articolazione dell’anca non si adatta bene alla presa. Per questo motivo è raccomandato dai pediatri eseguire un’ecografia alle anche di ogni nuovo nato entro i tre mesi di vita per verificare la presenza eventuale di questo difetto e affrontarlo in modo precoce.

Per approfondire consigliamo la lettura di questo utile articolo dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Lussazione dell’anca: posteriore, anteriore, sublussazione 

In presenza di una lussazione dell’anca, la testa del femore viene spinta all’indietro fuori dall’orbita o in avanti.

Per questo motivo, si individuano due tipi di lussazione:

  1. lussazione posteriore: in circa il 90% dei pazienti con lussazione dell’anca, il femore viene spinto fuori dall’orbita verso dietro. Questa è chiamata lussazione posteriore. Una lussazione posteriore lascia la parte inferiore della gamba in una posizione fissa, con il ginocchio e il piede ruotati verso il centro del corpo;
  2. lussazione anteriore: quando il femore scivola fuori dalla sua presa in una direzione in avanti, l’anca sarà piegata solo leggermente e il ginocchio e il piede ruoteranno fuori e lontano dal centro del corpo.

Si parla, infine, di lussazione parziale dell’anca o sublussazione quando il giunto sferico si è spostato parzialmente fuori dalla sua presa, ma non del tutto. Una sublussazione può essere lieve o grave, ed è comune nelle persone con displasia dell’anca e sostituzione dell’anca.

Sintomi e complicazioni

Abbiamo più volte sottolineato la natura molto dolorosa e debilitante della lussazione all’anca, ma quali sono i sintomi principali di questa condizione? 

Eccoli: 

  • dolore acuto;
  • spasmi muscolari;
  • gonfiore o scolorimento dell’articolazione dell’anca;
  • gamba ruotata verso l’interno o verso l’esterno;
  • incapacità di muovere la gamba;
  • incapacità di sopportare il peso sulla gamba;
  • perdita di sensibilità nell’anca o nel piede;
  • anca visibilmente fuori posto.

Se non trattata in modo adeguato e in poco tempo, si può andare incontro ad alcune potenziali complicazioni. Infatti, un’articolazione dell’anca lussata può danneggiare i nervi, i vasi sanguigni e i tessuti vicini, che potrebbero dover essere riparati separatamente. 

A volte, questo danno può avere conseguenze a lungo termine, tra cui:

  1. danni ai nervi: l’articolazione lussata può avere un impatto sul nervo sciatico, che va dalla parte bassa della schiena attraverso l’anca e giù per la gamba, ramificandosi nel piede e nelle dita dei piedi. La compressione del nervo provoca dolore cronico, comunemente noto come sciatica. I danni al nervo sciatico possono compromettere la capacità di flettere il piede e le dita dei piedi;
  2. osteonecrosi: se l’arteria femorale che scorre davanti all’articolazione è danneggiata, può influire sull’afflusso di sangue all’osso. Quando questo viene interrotto, il tessuto osseo inizia a morire e iniziano a formarsi minuscole fratture, che distruggono l’integrità strutturale dell’osso. Questo processo è chiamato osteonecrosi o necrosi avascolare;
  3. artrite: la lussazione dell’anca può danneggiare la cartilagine che attutisce l’articolazione sferica nella sua presa, così come l’anello di cartilagine che circonda l’articolazione, chiamato labbro. Questo spesso porta all’artrite e aumenta la probabilità di aver bisogno di una protesi d’anca più avanti nella vita.

Quindi, se si sospetta una lussazione dell’anca è fondamentale recarsi immediatamente in ospedale per ricevere i trattamenti adeguati, non prima di aver eseguito una diagnosi.

Vediamo come. 

Come si esegue la diagnosi

In genere, può essere sufficiente una semplice visita e l’osservazione da parte di un medico specialista per identificare un’anca lussata osservandola. 

In ogni caso, per avere una valutazione completa e verificare la presenza di altre lesioni correlate, il medico potrebbe prescrivere dei test di imaging, in particolare una radiografia o una TAC, per vedere meglio la posizione delle ossa e schermare eventuali fratture prima di tentare di correggerle.

Una volta eseguita la diagnosi, e stabilita la presenza di una lussazione all’anca, si procede con il trattamento.

Come si cura una lussazione dell’anca

Le opzioni terapeutiche per la cura di una lussazione dell’anca sono essenzialmente tre. 

1. Cure urgenti

Se si sospetta di avere un’anca lussata, si consiglia di non provare a spostarla e di chiamare un’ambulanza per essere condotti al pronto soccorso. 

La lesione è estremamente dolorosa e deve essere trattata urgentemente per ridurre al minimo i danni a lungo termine

La correzione dell’anca richiede allenamento, farmaci e assistenza ed è sicura da eseguire solo dopo che sono state identificate altre lesioni correlate. 

Anche le lesioni secondarie possono richiedere un intervento chirurgico. La correzione ha più successo se eseguita entro poche ore dalla lesione, a sottolineare la necessità di agire subito. 

2. Riduzione dell’anca 

Per correggere l’anca lussata, il medico riporterà fisicamente l’articolazione in posizione attraverso quella che viene chiamata riduzione

Quando non ci sono lesioni secondarie, la correzione può essere eseguita esternamente, un po’ come accade per altre forme di lussazione o fratture non scomposte. 

Ci vuole molta forza per lussare un’articolazione dell’anca e molta forza per rimetterla a posto, per questo si procede solo dopo aver somministrato al paziente degli anestetici e sedativi per ridurre il dolore e gli spasmi muscolari durante la procedura. 

In alcuni casi viene anche eseguita in anestesia generale.

3. Chirurgia 

In presenza di lesioni secondarie significative, potrebbe essere necessario eseguire la riduzione in sala operatoria, dove possono essere trattati anche nervi e vasi sanguigni. 

La chirurgia è anche il trattamento di scelta per i bambini che hanno subito una lussazione dell’anca, soprattutto a causa della displasia dell’anca. 

Grazie all’intervento l’articolazione può essere stabilizzata per prevenire future lussazioni, con una percentuale di successo del 90% nei bambini.

La chirurgia può essere raccomandata anche quando l’anca scomposta è una protesi d’anca artificiale, che magari dovrà essere sostituita o rinforzata.

Sarà il chirurgo ortopedico a valutare come procedere, informando il paziente sui pro e i contro dell’intervento. 

ATTENZIONE:
Le informazioni qui riportate hanno carattere divulgativo e orientativo, non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui riportati sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
Fondo ASIM

Conosci Fondo ASIM

Fondo ASIM è operativo da ottobre 2014, ed ha lo scopo di garantire, ai lavoratori iscritti, trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale. Per conoscere nel dettaglio le prestazioni sanitarie garantite ti invitiamo a consultare il Piano Sanitario presente sul nostro sito, cliccando qui.

Leggi l’ultimo numero di ASIM INFORMA