da Fondo ASIM | Ago 28, 2023 | Sanità
Cos’è l’oblio oncologico, e cosa prevede il testo di legge recentemente approvato alla Camera dei Deputati? Quali diritti introduce? Scopriamolo insieme. Intro. Lo scorso 3 agosto la Camera dei Deputati ha dato il via libera al testo unificato... da Fondo ASIM | Mar 8, 2022 | Sanità
Oltre ai vaccini, la scienza medica ha reso disponibili anche alcuni farmaci antivirali specifici per contrastare la malattia da COVID-19. Ecco come vanno usati. Intro. A due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19 la scienza medica e farmacologica ci ha... da Fondo ASIM | Feb 28, 2022 | Sanità
Cos’è emerso dai dati raccolti nell’ambito della sorveglianza sulla sicurezza dei vaccini anti COVID-19 in un anno di somministrazioni? Scopriamolo insieme. Intro. Lo scorso 9 febbraio 2022, tramite un comunicato stampa, l’AIFA – Agenzia italiana... da Fondo ASIM | Gen 31, 2022 | Sanità
Dalla flash survey condotta dall’ISS emerge che l’81% dei campioni analizzati sono risultati positivi alla variante Omicron. Approfondiamo i dati. Intro. In un precedente articolo, nel quale facciamo chiarezza sul tema delle varianti dei virus, abbiamo ricordato... da Fondo ASIM | Gen 10, 2022 | Sanità
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato le linee guida per la terza dose del vaccino anti Covid in gravidanza e allattamento. Approfondiamo. Intro. Verso la fine di settembre 2021 l’Istituto Superiore di Sanità ha fissato le modalità di vaccinazione... da Fondo ASIM | Nov 29, 2021 | Sanità
Il PNRR prevede risorse pari a 15,63 miliardi di euro da destinare al Servizio Sanitario Nazionale. Vediamo insieme come s’intende utilizzarle. Intro. La pandemia ha sottolineato l’importantissimo ruolo del Servizio Sanitario Nazionale, che ha retto molto...