da Fondo ASIM | Feb 23, 2022 | Esami del sangue, Salute
Se il medico ha prescritto un esame per controllare i valori di omocisteina, è importante sapere di cosa si tratta e a cosa serve. Approfondiamo insieme. Intro. Nell’ambito della prevenzione cardiovascolare e oncologica, il Piano sanitario del Fondo ASIM prevede... da Fondo ASIM | Giu 29, 2021 | Esami del sangue, Salute
Cosa misura la VES, quando e perché viene prescritto questo esame, e cosa bisogna fare in caso di VES alta? Scopriamolo insieme. Intro. Cosa vuol dire avere una VES alta? Si tratta di una domanda molto frequente, alla quale in realtà non è poi così difficile... da Fondo ASIM | Ott 6, 2020 | Esami del sangue, Salute
In cosa consiste l’analisi del PSA, quando è consigliata effettuarla, e a cosa serve? Scopriamolo insieme. Intro. Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più diffuse nella popolazione maschile, pari a circa il 20% del totale delle diagnosi di cancro... da Fondo ASIM | Ago 31, 2020 | Esami del sangue, Salute
Cosa indicano le sigle PT e PTT, presenti nei normali esami del sangue? A cosa servono, e quando è importante controllarne i valori? Approfondiamo insieme.Intro. Tra gli esami di routine ai quali ci sottoponiamo durante il corso della vita rientrano anche queste... da Fondo ASIM | Giu 24, 2020 | Esami del sangue, Salute
La donazione del sangue è un gesto di grande altruismo, che può contribuire a salvare vite umane. Vediamo come e perché. Intro. Secondo le stime del Ministero della Salute, ogni giorno in Italia ci sono circa 1800 persone che necessitano di trasfusioni, senza le... da Fondo ASIM | Feb 19, 2020 | Esami del sangue, Salute
Cos’è l’azotemia, in cosa consiste e cosa indica? Approfondiamo insieme. Intro. L’azotemia alta è una condizione di salute molto comune tra gli anziani e le persone che si trovano in ospedale. Questa condizione si verifica quando i reni sono...