ob
logo fondo Asim

LE INIZIATIVE A SUPPORTO DELLE
ORGANIZZAZIONI BENEFICHE

SCOPRI LA ROMA MARATHON 2025

SCOPRI LA RIFFA DI BENEFICENZA

SCOPRI LA ROMA MARATHON 2024

SCOPRI LA PARTNERSHIP CON AIRC

ROMA MARATHON 2025

Anche nel 2025, il Fondo ASIM ha indossato il pettorale ed è sceso in “pista” in occasione della Run Rome The Marathon per correre verso un unico traguardo: la solidarietà.

In quasi 40, tra i membri del team e i rispettivi familiari e amici hanno partecipato alla Fun Run, corsa da 5 km, dimostrando ancora una volta quanto per il Fondo sia fondamentali lo spirito di squadra e il valore della solidarietà.

Lo ha fatto per sostenere La Stella di Lorenzo ONLUS, un’associazione di promozione sociale, nata per volontà dei genitori di Lorenzo Fabbri, mancato a seguito di un malore e contribuire a raccogliere fondi per una causa che ci sta molto a cuore.

Sfoglia la gallery dell’evento

LA RIFFA DI BENEFICENZA

Il Natale non è solo un momento per celebrare, ma anche un’occasione per fare del bene, per questo, in occasione delle festività natalizie nel 2024, i membri del team del Fondo ASIM hanno organizzato al posto del canonico scambio di regali, un’asta di beneficenza.

Il ricavato è stato interamente devoluto all’Associazione Peter Pan, che supporta le famiglie dei bambini malati di cancro, e a Medici Senza Frontiere, che porta cure mediche nelle aree più difficili del mondo.

Un momento di condivisione e divertimento ma fatto di solidarietà e umanità.

Sfoglia la gallery dell’evento

ROMA MARATHON 2024

Fondo ASIM dal 2019 a oggi in molte circostanze e in diversi modi ha fatto sì che il suo sostegno alla Fondazione AIRC non venisse meno e in occasione della @Run Rome The Marathon, tenutasi il 17 marzo 2024, ha concretizzato il suo sostegno anche fisicamente, partecipando in prima persona alla staffetta solidale 4X10km #oggicorroperAIRC.

Con l’occasione, 7 membri del Team e il Responsabile del Fondo hanno vestito i panni di runner, tagliando il traguardo con orgoglio (e un po’ di fatica) contribuendo a garantire continuità al lavoro di più di 5.000 ricercatori #airc impegnati a prevenire e diagnosticare precocemente i tumori.

Di seguito i risultati a testimonianza di quanto la partecipazione di tutti sia fondamentale per la salute.

A

19mila iscritti maratona;

A

15.167 corridori che hanno attraversato la linea di arrivo;

A

20mila iscritti tra staffetta e FunRun;

A

40mila iscritti complessivi su multiple distanze;

A

un migliaio di staffette;

A

oltre 300 runner al fianco di AIRC tra staffetta e maratona;

A

circa 30.000 euro raccolti a sostegno della ricerca scientifica oncologica di Fondazione AIRC!

Sfoglia la gallery dell’evento