Visite specialistiche e accertamenti diagnostici

Visite Specialistiche
Il Fondo ASIM provvede al pagamento delle spese per visite specialistiche conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione delle visite in età pediatrica effettuate per il controllo di routine legato alla crescita e delle visite odontoiatriche e ortodontiche. Rientra in copertura esclusivamente una prima visita psichiatrica al fine di accertare la presenza di un’eventuale patologia.
l documenti di spesa (fatture e ricevute) debbono riportare l’indicazione della specialità del medico la quale, ai fini del rimborso, dovrà risultare attinente alla patologia denunciata.
In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato
Le spese per le prestazioni erogate all’iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo ASIM alle strutture stesse, con l’applicazione di un minimo non indennizzabile di € 20,00 per ogni visita specialistica, che dovrà essere versato dall’iscritto alla struttura convenzionata all’atto della fruizione della prestazione. L’iscritto dovrà inoltre presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato
Fondo ASIM rimborsa le fatture per visite specialistiche effettuate fuori la rete convenzionata applicando una franchigia di €20,00 per ciascuna fattura e comunque fino ad un massimo importo rimborsabile stabilito per ciascuna prestazione e consultabile nel tariffario. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo ASIM, è necessario che l’iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale
Il Fondo ASIM rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’iscritto. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo ASIM, è necessario che l’iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
Accertamenti diagnostici
Il Fondo ASIM provvede al pagamento delle spese per gli accertamenti diagnostici conseguenti a malattia o a infortunio con l’esclusione degli accertamenti odontoiatrici e ortodontici. Per l’attivazione della garanzia è necessaria una prescrizione medica contenente il quesito diagnostico o la patologia che ha reso necessaria la prestazione stessa.
In caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato
Le spese per le prestazioni erogate all’iscritto vengono liquidate direttamente dal Fondo ASIM alle strutture stesse, con l’applicazione di un minimo non indennizzabile di € 20,00 per ogni visita specialistica, che dovrà essere versato dall’iscritto alla struttura convenzionata all’atto della fruizione della prestazione. L’iscritto dovrà inoltre presentare alla struttura la prescrizione del proprio medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
In caso di utilizzo di strutture sanitarie o personale non convenzionato
Fondo ASIM rimborsa le fatture per accertamenti diagnostici effettuati fuori la rete convenzionata applicando una franchigia di €20,00 per ciascuna fattura e comunque fino a un massimo importo rimborsabile stabilito per ciascuna prestazione e consultabile nel tariffario. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo ASIM, è necessario che l’iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
In caso di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale
Il Fondo ASIM rimborsa integralmente i ticket sanitari a carico dell’iscritto. Per ottenere il rimborso da parte del Fondo ASIM, è necessario che l’iscritto alleghi alla copia della fattura la copia della richiesta del medico curante contenente la patologia presunta o accertata.
Disponibilità
Il limite di spesa annuo a disposizione per l’insieme delle prestazioni di cui al presente paragrafo “Visite specialistiche e accertamenti diagnostici” in strutture convenzionate è di € 1.000,00 per persona.
Per la copertura di cui al punto “Accertamenti diagnostici” è previsto un sottolimite di € 600,00 per persona.
In caso di utilizzo del SSN non è previsto un limite annuo di rimborso spesa.