Imprese aderenti
Lavoratori Iscritti
Lavoratori in copertura
Strutture Convenzionate
per la parte datoriale ANIP-Confindustria, Legacoopservizi, Servizi-Confcooperative, Unionservizi-Confapi, Agci Servizi
e per le rappresentanze dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti-Uil.
Emoglobina bassa: cause, sintomi, diagnosi e trattamento
Vediamo cosa s’intende per emoglobina bassa, quali sono le cause e i sintomi principali, come si diagnostica e quali sono le cure possibili.
Analisi del sangue complete: quali fare per un check up generale
Vediamo quali sono le analisi del sangue di routine, i fattori principali in grado di influenzarne i risultati e come prepararsi al meglio.
Carenze nutrizionali: quali sono i sintomi e come prevenirle
Quali sono le principali carenze nutrizionali di cui possiamo soffrire, come si manifestano e cosa possiamo fare per prevenirle?
Cosa offriamo ai lavoratori iscritti al Fondo Asim
- Maternità e Neonatale 27%
- Ospedalizzazione 13%
- Specializzazione e Prevenzione 35%
- Odontoiatria 25%
F.A.Q.
Consulta le nostre risposte alle domande che ci vengono poste più di frequente. Trova in modo rapido le informazioni che stai cercando.
Quando termina la mia copertura sanitaria integrativa?
Quando inizia la mia copertura sanitaria integrativa e posso usufruire delle prestazioni tramite UniSalute?
Reiscrizione In caso di cessazione del rapporto lavorativo e di successiva riassunzione con applicazione del CCNL Pulizie/Multiservizi, se la nuova iscrizione avviene nell’arco di 3 mesi dalla data di cessazione del rapporto di lavoro, il dipendente matura il diritto alle prestazioni dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui è stato nuovamente iscritto. Diversamente il diritto alle prestazioni decorre a partire dal 1° giorno del 4° mese successivo alla nuova iscrizione.
Cambio di Appalto Nel caso di passaggio del lavoratore da un’impresa ad un’altra per effetto di cambio di appalto ai sensi dell’art. 4 del CCNL Pulizie/Multiservizi, le decorrenze previste ai commi precedenti non si applicano. Ciò in quanto il lavoratore, se già iscritto con l’azienda uscente, non subirà nessuna interruzione della prestazione sanitaria. A tal fine l’azienda subentrante invierà apposita comunicazione attraverso la specifica documentazione e modalità definite dal Fondo, proseguendo con i relativi versamenti delle quote di contribuzione.
Lavoratori iscritti da settembre 2012. Per i lavoratori per cui è stata versata la quota una tantum a titolo di iscrizione nei tempi previsti dall’art. 69 del CCNL Pulizie/Multiservizi (settembre 2012), nonché i contributi arretrati dovuti per l’accesso alle prestazioni, le stesse decorreranno dal 1° giorno del mese successivo all’attivazione effettiva delle prestazioni che si sono definite a partire dal 1 ottobre 2014
Come si effettua una richiesta di rimborso?
- Come riportato nel modulo di richiesta di rimborso stesso, disponibile all’interno del Portale del Fondo, tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo, Fondo ASIM – presso UniSalute S.p.A. Rimborsi Clienti – c/o CMP BO – Via Zanardi 30 – 40131 Bologna BO, allegando copia delle fatture e delle prescrizioni mediche.
- Iscrizione al sito www.unisalute.it e successivo caricamento della documentazione nella sezione dedicata ai rimborsi.
Nessuna documentazione potrà dunque essere esaminata direttamente dallo scrivente Fondo.