Welcome to My Blog
Here is a masonry blog layout with no sidebarAvviso chiusura temporanea centralino 30 novembre
Fondo ASIM informa tutti gli utenti che nella giornata di giovedì 30 novembre il centralino del Fondo sarà operativo dalle 14:30, così da consentire allo staff di effettuare una mattinata di formazione, al fine di migliorare il servizio offerto! Per eventuali...
Sintomi iniziali del diabete: l’importanza della diagnosi precoce
Individuare in maniera precoce i sintomi iniziali del diabete può fare la differenza. Vediamo insieme quali sono i segnali a cui prestare attenzione. Intro. Il 14 novembre di ogni anno viene celebrata la Giornata mondiale del diabete, che per l’edizione del 2023 ha...
1522: la lotta contro la violenza sulle donne inizia dalla consapevolezza
La violenza contro le donne rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, troppo spesso, non viene denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che purtroppo ancora la...
Dove si trova la tiroide e quale funzioni svolge?
Cerchiamo di capire cos’è la tiroide, dove si trova, quali funzioni svolge e quali sono le principali malattie che possono colpirla.
Carenza di fosforo: cause, sintomi, rimedi
Quali sono le cause di una carenza di fosforo, come si manifesta e quali sono i possibili rimedi? Scopriamolo insieme.
Avviso chiusura centralino 7 novembre 2023
Fondo ASIM informa tutti gli utenti che il centralino del Fondo non sarà operativo per tutta la giornata di domani martedì 7 novembre, per consentire allo staff di effettuare una giornata di formazione, al fine di migliorare il servizio offerto! Le attività...
Disservizio temporaneo funzionalità per alcune prestazioni
Fondo ASIM informa tutti gli iscritti che, per problemi tecnici del nostro Gestore di Rete, le funzionalità di prenotazione e consultazione di alcune prestazioni tramite centralino o area riservata, potrebbero risultare momentaneamente fuori servizio. Il fornitore di...
Rinnovo iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari
Fondo ASIM informa tutti i lavoratori iscritti e le imprese aderenti di aver ricevuto l’attestazione di rinnovo dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari per l’anno fiscale 2023 di cui al Decreto del Ministero della Salute del 31 marzo 2008 e del 27 ottobre...
Quali sono le complicanze del diabete?
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire quali sono le complicanze del diabete, a breve e a lungo termine.
Borsa di Studio Fondo ASIM: intervista alla Dott.ssa Aurora Savino
Intervista alla Dott.ssa Aurora Savino, la ricercatrice vincitrice della Borsa di studio “Fondo ASIM” 2022-2025.
Colonscopia: preparazione, procedura e rischi
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire obiettivi, preparazione, procedura e rischi della colonscopia.
Allergie respiratorie: cause, sintomi, trattamenti
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cause, sintomi e trattamenti delle principali tipologie di allergie respiratorie.
Avviso chiusura centralino 28 settembre
Informiamo tutti gli iscritti che, a causa dell'indisponibilità del gestore della nostra rete di strutture convenzionate, il centralino del Fondo ASIM oggi sarà operativo fino alle ore 15:00. Il servizio riprenderà regolarmente domani, 29 settembre, rispettando il...
Linfociti alti o bassi: cosa fare?
Cosa sono i linfociti, e quali sono le cause di un aumento o un calo dei loro valori nel sangue? Scopriamolo insieme.
Gastroenterite: cause, sintomi, rimedi
Cerchiamo di capire cos’è esattamente la gastroenterite, quali sono le sue cause, i sintomi e come può essere trattata.
Cos’è il test Gamma GT (gamma-glutamil transferasi)
Approfondiamo, e cerchiamo di capire cos’è il test Gamma GT, a cosa serve e cosa significa un valore alto o basso di questo indicatore.
Cos’è il diritto all’oblio oncologico
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è l’oblio oncologico e cosa prevede la proposta di legge approvata alla Camera.
Sideremia bassa o alta: cosa vuol dire?
Cosa vuol dire avere la sideremia bassa o alta? Quali sono i valori normali? E quali sono le cause di uno squilibrio? Approfondiamo insieme.